Capannoni in carpenteria metallica in telo di pvc, pannelli sandwich o lamiera
Capannoni in carpenteria metallica in telo di pvc, pannelli sandwich o lamiera
Capannoni mobili in carpenteria metallica:
Realizziamo coperture in carpenteria metallica rivestite in telo di pvc, pannelli sandwich o lamiera.
Inoltre, abbiamo sviluppato un “kit” in cui è possibile far realizzare un capannone con impianto fotovoltaico incluso nella copertura per aiutare le aziende nel contenere i costi dell’energia.
Assistiamo il cliente in tutte le fasi della realizzazione, dal sopralluogo al preventivo fino alla posa in opera.
Tutte le nostre strutture sono progettate, calcolate e relazionate da ingegneri qualificati secondo tutte le normative di riferimento.
Per la realizzazione della struttura di base, sia essa fissa o mobile, utilizziamo acciaio al carbonio zincato a caldo in quanto le sue intrinseche proprietà di resilienza e tenacità permettono di realizzare strutture robuste, difficilmente alterabili da agenti atmosferici, velocemente installabili ed estremamente economiche rispetto all’edilizia tradizionale.
Vantaggi di un tunnel in carpenteria metallica:
i capannoni in carpenteria offrono diversi vantaggi:
- Velocità di realizzazione:
- Durante la fase autorizzativa (per la quale vi possiamo fornire tutta la documentazione necessaria ed il supporto tecnico) iniziamo con la progettazione e la realizzazione della carpenteria metallica, in modo da ottimizzare i tempi e velocizzare la fornitura;
- Flessibilità:
- Grazie alle infinite possibilità di personalizzazione del progetto mediante l’utilizzo della carpenteria per la realizzazione della struttura portante, possiamo realizzare coperture che si adattano a tutte le diverse casistiche delle realtà aziendali presenti sul territorio;
- Costi contenuti:
- Rispetto alle classiche strutture in cemento armato i costi di realizzazione sono estremamente contenuti;
Tipologia di materiali:
utilizziamo solamente materiali certificati:
- Carpenteria metallica interamente zincata a caldo, corredata da tutti i certificati di origine dei profili utilizzati;
- Bulloneria strutturale certificata;
- Sistemi di ancoraggio certificati e dimensionati da ingegnere civile abilitato;
- Telo di pvc di diversi spessori a seconda dell’utilizzo, ignifugo di classe 2;
- Pannelli sandwich + fotovoltaico